![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | |||
---|---|---|---|---|---|---|
02 novembre | 02 novembre | 1 giorno | 98,00 € | INFO | ||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Passaggio sul trenino delle Centovalli * Rappresentante Agenzia. |
||||||
09 novembre | 09 novembre | 1 giorno | 98,00 € | INFO | ||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Passaggio sul trenino delle Centovalli * Rappresentante Agenzia. |
Boschi dorati e laghi alpini: viaggio d’autunno in Val Vigezzo
Un itinerario straordinario collega la Svizzera al Piemonte lungo una delle ferrovie panoramiche più belle d’Italia. Dalle ampie vetrate del treno si può ammirare lo splendido panorama delle valli e delle Alpi, avvolto nelle spettacolari tinte rosse, gialle e arancioni delle foglie che mutano colore tra ottobre e novembre. Questa è una delle esperienze autunnali più apprezzate degli ultimi anni: il percorso della ferrovia si trasforma in un vero e proprio quadro vivente, grazie alla metamorfosi dei boschi attraversati ogni giorno dai caratteristici treni bianchi e blu. Arrivo a Locarno e tempo a disposizione per le visite e il pranzo libero. La Città Vecchia, la parte più antica del centro, è ricca di sorprese: boutique, caffetterie, edifici storici, chiese e il magnifico Castello Visconteo. Caratteristica è l’atmosfera pacifica e sospesa nel tempo che si respira tra le strette viuzze, tutte convergenti verso Piazza Grande, cuore pulsante della vita cittadina, punto d’incontro per giovani e anziani, turisti e abitanti. Consigliata una passeggiata tra le vie del centro e sul lungolago: Locarno si affaccia infatti sul Lago Maggiore, regalando scorci suggestivi e un ambiente rilassante. Al termine, imbarco sul treno per il rientro: lungo un tracciato di 52 km si attraversano valli e montagne, passando all’interno di 31 gallerie e su 83 ponti, tra vedute spettacolari e scorci panoramici infiammati dai colori autunnali.
Viaggio in pullman G.T. * Passaggio sul trenino delle Centovalli * Rappresentante Agenzia.