![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | |||
---|---|---|---|---|---|---|
05 gennaio | 05 gennaio | 1 giorno | 65,00 € | INFO | ||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Pranzo in ristorante a base di panigacci * Rappresentante Agenzia. |
||||||
11 gennaio | 11 gennaio | 1 giorno | 65,00 € | INFO | ||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Pranzo in ristorante a base di panigacci * Rappresentante Agenzia. |
Dal Golfo dei Poeti al Presepe dei Record
Arrivo a Lerici, definita la Perla del Golfo dei Poeti, incastonata tra le colline e affacciata su una delle più suggestive insenature della Riviera. Lerici è uno dei centri più sviluppati della provincia di La Spezia, noto per l’eccellente organizzazione turistica. A partire dall’Ottocento, il borgo ha attirato poeti e scrittori come Percy B. Shelley con la moglie Mary, George G. Byron, Sem Benelli, Mario Soldati (a Tellaro) e molti altri. Fu proprio in quel periodo che il golfo ricevette il nome di Golfo dei Poeti, diventando un centro di cultura e ispirazione artistica. Fra i monumenti più importanti spicca il Castello di San Giorgio, imponente fortezza costruita dai Pisani nella prima metà del Duecento. Situato su un promontorio roccioso, il castello domina Lerici dall’alto e conserva intatte le mura esterne e una piccola cappella duecentesca in stile gotico-ligure, dedicata a Santa Anastasia. Oggi ospita il museo geopaleontologico e numerosi eventi culturali. La zona del castello è il cuore antico del borgo, dove si trovano il porticciolo turistico (circa 2.000 posti barca) e le caratteristiche case medievali affacciate sui tipici “carruggi”. Pranzo in ristorante con degustazione dei panigacci, specialità tipica della Lunigiana: dischi di pane non lievitato cotti nei testi di terracotta, serviti caldi e accompagnati da salumi, formaggi, pesto, marmellata o semplicemente con olio extravergine e formaggio grattugiato. Nel pomeriggio, trasferimento a Manarola, uno dei borghi più affascinanti delle Cinque Terre, per ammirare il presepe luminoso più grande del mondo, allestito sulla Collina delle Croci. Dopo il tramonto, il presepe prende vita: centinaia di figure a grandezza d’uomo illuminate da circa 15.000 lampadine, in un’atmosfera incantata che celebra la tradizione e la bellezza del paesaggio ligure.
Viaggio in pullman G.T. * Pranzo in ristorante a base di panigacci * Rappresentante Agenzia.