![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | |||
---|---|---|---|---|---|---|
28 settembre | 28 settembre | 1 giorno | 50,00 € | INFO | ||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Rappresentante Agenzia |
Profumo di bosco: alla scoperta del porcino IGP di Borgotaro
Borgo Val di Taro si trova nel cuore dell’Appennino Parmense, in una valle dolce e verdeggiante, in posizione strategica vicino al confine con Liguria e Toscana, ed è considerata la patria del fungo porcino. Nei boschi situati lungo la dorsale appenninica, ricadenti nei comuni di Albareto, Borgo Val di Taro e Pontremoli, la raccolta dei funghi è una consuetudine che si tramanda da molti secoli. Queste zone, infatti, sin dal 1934 sono citate in documenti della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Parma come aree vocate alla produzione del “Fungo di Borgotaro”, riconosciuto come IGP dal 1996: è l’unico fungo con marchio di qualità in Europa. Tra le vie e le piazze del pittoresco centro storico si svolge la Fiera del Fungo, una manifestazione gastronomica di richiamo nazionale, tappa imperdibile per i gourmet più attenti e per gli amanti della tradizione. Protagonista assoluto della manifestazione è naturalmente il “re” porcino, presente in numerosi stand in tutte le sue varianti: fresco, secco, sott’olio. Completano l’offerta le bancarelle con produzioni tipiche locali e nazionali, dal Trentino alla Sicilia, passando per il vino del Piemonte e il pane carasau della Sardegna.
Viaggio in pullman G.T. * Rappresentante Agenzia