![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | Sconto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
14 febbraio | 18 febbraio | 5 giorni | 670,00 € | - | INFO | ||||||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Bevande incluse * Visita guidata di Bari e Matera * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia. La quota non comprende Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma, all’interno di siti che prevedono l’ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. |
1° Giorno: Puglia
Ritrovo dei Signori partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per la Puglia. Pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nella zona di Barletta o Andria. Sistemazione in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.
2° Giorno: Alberobello - Putignano
Prima colazione in hotel. Partenza per Alberobello, borgo dall'atmosfera fiabesca, celebre per i suoi trulli, antiche abitazioni in pietra a secco con tetti conici, dichiarati Patrimonio UNESCO. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Si prosegue per Putignano, che ospita il Carnevale più antico d’Europa, nato nel 1394, celebre per i giganteschi carri allegorici in cartapesta, le maschere satiriche e la tradizionale Festa dell’Orso. Il suo centro storico conserva vicoli in pietra, chiese barocche e suggestive grotte carsiche nei dintorni. Al termine, rientro in hotel cena in hotel o ristorante e pernottamento.
3° Giorno: Bari - Trani
Prima colazione in hotel. Partenza per Bari e visita guidata della città, celebre per la Basilica di San Nicola, che custodisce le reliquie del santo, il maestoso Castello Svevo, imponente fortezza del XII secolo, oggi adibita a sede museale e Bari Vecchia, il cuore storico della città, un labirinto di vicoli in cui si respira la tradizione tra chiese antiche e botteghe artigiane. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge Trani per una piacevole passeggiata sul lungomare dove si erge l’edificio simbolo della città, l’imponente e austera Cattedrale dedicata a San Nicola Pellegrino, in stile romanico.per una passeggiata sul lungomare Al termine, rientro in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.
4° Giorno: Matera
Prima colazione in hotel e partenza per Matera, Città della Cultura 2019. È una città dalla storia antichissima, durante la quale ha subìto profonde trasformazioni, mantenendo un aspetto caratteristico fortemente legato al contesto naturale della murgia circostante. Questo connubio tra civiltà e natura tuttora si offre con uno spettacolare paesaggio costituito sia dall’originario nucleo urbano, i Sassi di Matera, sia dal contesto circostante fatto di valloni, canyon e altopiani scolpiti nel tempo dal torrente Gravina e oggi in gran parte ricadenti nel Parco della Murgia Materana. Incontro con la guida e visita della città che, grazie al patrimonio storico-artistico accumulato nel corso di millenni di storia, è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO nel 1993 ed insignita del titolo di Capitale Europea della Cultura 2019. L’unicità dei Sassi, antichi rioni le cui case sono state scavate nella roccia calcarea, ne fanno un luogo di rara bellezza e hanno reso Matera un naturale set cinematografico scelto da numerosi registi di fama mondiale che hanno diffuso oltre i confini nazionali il nome e la bellezza del luogo. Suggestive sono le cantine, le chiese rupestri, i vicinati e le abitazioni (la “Casa Tipicamente Arredata” è espressione della pura civiltà contadina). Pranzo libero e, a seguire, tempo a disposizione per shopping e visite a carattere individuale. Nel tardo pomeriggio, rientro in hotel, cena in hotel o ristorante e pernottamento.
5° Giorno: Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località.
Euro 18,00 a persona
Viaggio in pullman G.T. * Sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con servizi privati * Trattamento di mezza pensione * Bevande incluse * Visita guidata di Bari e Matera * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
Le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da programma, all’interno di siti che prevedono l’ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.