![]() |
Partenza | Arrivo | Durata | Prezzo da | |||
---|---|---|---|---|---|---|
25 ottobre | 25 ottobre | 1 giorno | 98,00 € | INFO | ||
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Visita guidata al Parco della Burcina * Pranzo in ristorante * Rappresentante Agenzia. |
Escursione nella natura e nella storia biellese
Il Parco della Burcina sorge in cima al Brik Burcina, una collina ai piedi delle Alpi Biellesi, e si estende per 57 ettari. Grazie alla sua grande varietà di piante secolari e di rara bellezza, dal 1980 è stato dichiarato Riserva Naturale.
Nel periodo autunnale, con i suoi magici colori e profumi, è possibile ammirare il foliage, ovvero il naturale mutamento del colore delle foglie, che in questa stagione si trasformano e cadono dagli alberi assumendo tonalità meravigliose: rosso, giallo, viola, arancione. Pare che osservare il foliage e camminare immersi nella natura sia un vero toccasana per la salute, contribuendo a ridurre i livelli di stress. La passeggiata a piedi nella Riserva Naturale della Burcina si svolge in uno splendido parco all’inglese ottocentesco che occupa un’intera collina alle porte di Biella, caratterizzato da esemplari botanici rari e provenienti da tutto il mondo. In autunno, questi si tingono di colori che vanno dal giallo chiaro al rosso intenso, lungo un percorso che alterna scorci sulle Alpi Biellesi a panorami sulla pianura. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, proseguimento per il borgo del Ricetto di Candelo, gioiello medievale sorto tra il XIII e il XIV secolo per iniziativa della popolazione candelese. Il borgo nacque con l’intento di conservare e difendere i beni più preziosi della comunità: un vero e proprio "castello del popolo", costruito per proteggere i tesori della terra, soprattutto vino e granaglie. (Si raccomandano scarpe e abbigliamento adatti per camminare e una giacca a vento).
Viaggio in pullman G.T. * Visita guidata al Parco della Burcina * Pranzo in ristorante * Rappresentante Agenzia.