Firenze, la cavalcata dei magi

image

Firenze, la cavalcata dei magi

Durata: 1 Giorno
Tour NON valido per la promozione "Buono Fedeltà"
Durante i tour di 3 o più giorni, contrassegnati da apposita dicitura, viene rilasciato un Buono Fedeltà nominativo del valore di::
€ 30,00 se la durata del tour é da 3 a 5 giorni
€ 40,00 se la durata del tour é da 6 a 7 giorni
€ 50,00 se la durata del tour é oltre i 7 giorni.
Il buono viene maturato ed è spendibile SOLO sui tour contraddistinti dall'apposita dicitura.
Per maggiori informazioni accedi alla sezione Info Generali -> Promozioni e sconti
Evento

Date e Prezzi

Partenza Arrivo Durata Prezzo da
06 gennaio 06 gennaio 1 giorno 60,00 € INFO

  QUOTA DI PARTECIPAZIONE  60,00 €
La quota comprende
Viaggio in pullman G.T. * Rappresentante Agenzia.

Epifania a Firenze: Storia in Sfilata
Firenze, antico borgo medievale e culla del Rinascimento, è conosciuta in tutto il mondo come simbolo di cultura, arte, architettura, buon cibo e paesaggi mozzafiato. È una città ricca di tradizioni, alcune delle quali di origine antichissima, che ancora oggi testimoniano la sua profonda identità culturale. Ogni anno, il 6 gennaio, per celebrare il giorno dell’Epifania, l’Opera di Santa Maria del Fiore organizza la rievocazione storica della Cavalcata dei Magi, uno degli appuntamenti più sentiti e scenografici del calendario fiorentino. Questa manifestazione, che anima il cuore della città con un maestoso corteo in costume, rievoca una tradizione del XV secolo alla quale partecipavano anche i Medici. La potente dinastia presiedeva infatti la “Compagnia dei Magi”, che ogni anno sfilava solennemente per le vie di Firenze, passando davanti alla loro residenza in via Larga, oggi Palazzo Medici Riccardi. Il corteo – guidato dai tre Re Magi a cavallo, vestiti con sontuosi abiti di seta ispirati al celebre affresco di Benozzo Gozzoli custodito proprio in Palazzo Medici – è composto da circa 700 figuranti: nobili, soldati, sbandieratori e membri della Repubblica Fiorentina. La sfilata parte solitamente da piazza Pitti e attraversa il centro storico fino a piazza Duomo, dove si svolge il momento conclusivo: la deposizione dei doni al presepe vivente, il saluto dei figuranti e lo spettacolare scoppio della colubrina. Un evento ricco di fascino, che immerge i visitatori nella Firenze rinascimentale, tra fasto, spiritualità e tradizione.

La quota comprende

Viaggio in pullman G.T. * Rappresentante Agenzia.

Compila i dati riportati qui sotto per richiedere maggiori informazioni sul viaggio selezionato.

Firenze, la cavalcata dei magi

Letta l’informativa privacy (visualizza l'informativa completa)
Autorizzo
Non Autorizzo
l’iscrizione alla newsletter Velabus